Castello Monica

Descrizione
Monica Castello, nata a Genova il 16 marzo 1965Residente in Sanremo
Laurea in Giurisprudenza vecchio ordinamento nel 1992 con una tesi sull’affido di minore nei casi di separazione e divorzio in presenza di un genitore con problematiche psichiatriche.
Laurea triennale in Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo (DAMS) nel 2006 con una tesi sulla fenomenologia delle modalità espressive teatrali.
Studi di pianoforte e canto dal 1977 al 1983
Mediatore civile e commerciale luglio2020 per Ente di Mediazione 645srl (Camera di mediazione nazionale) iscritta Albo Ministero grazia e giustizia
Corsi formazione in Arbitrato e tecnico di gestione delle controversie agosto 2020 ( arbitro iscritto AIRAC – 645 srl)
Lingue:
Inglese discreto
Francese scolastico (prevalentemente parlato)
Conoscenze informatiche: programmi di scrittura, internet, programmi di fatturazione elettronica
Patente B
Corso di primo soccorso (marzo 2016 presso Croce Verde Taggia)
Attività prevalente: organizzazione in campo socio sanitario, culturale e dello spettacolo; attività di progettazione e preparazione di DDL e di supporto all’attività politica in campo parlamentare e regionale; ufficio stampa e progettazione comunicazione; autore in campo letterario/teatrale e giuridico; organizzazione e gestione del personale in aziende sanitarie
Iscritto SIAE dal 1981 come autore e compositore melodista trascrittore, dal 2008 alla sezione DOR per il teatro; partecipazione e concerti e manifestazioni negli anni 1981 – 1989.
Partecipazione alla compilation “Basta!” realizzata per Amnesty Interantional insieme a Laura Fedele, Echo Art ed altri (1989)
Tirocinio dal maggio 1992 al marzo 1995 presso lo studio, specializzato in diritto di famiglia, dell’avv. Fernanda Contri in Genova, con ricerche correlate all’attività dell’avvocato come Ministro degli Affari Sociali.
Partecipazione a convegni e seminari in materia socio sanitaria e di aggiornamento sulle tecniche legislative.
Collaborazione e partecipazione a trasmissioni televisive (1995 - 2000) su AIDS, malati psichici autori di reati, affido familiare, tossicodipendenza, in programmi di Primocanale e Telecittà con Vittorio Sirianni.
Consulente su Sanità e Servizi sociali del Capogruppo consiliare Verdi della Regione Liguria, Presidente della Commissione Servizi Sociali, dall’ottobre 1996 al maggio 1997; da giugno 1997 a settembre 1999 funzionario responsabile di Sanità è Servizi sociali presso lo stesso Gruppo consiliare; realizzazione per il Gruppo stesso di convegni in materia socio sanitaria come organizzatore, moderatore e relatore, seminari ed iniziative per la conoscenza sul territorio, con la partecipazione di parlamentari e tecnici del settore, collaboratore del Presidente della Commissione Sanità del Senato dal 1997 al 1999 in quanto componente del gruppo di lavoro nazionale dei Verdi sulla Sanità; collaboratore del vice Presidente Commissione bilancio del Senato nello stesso periodo per le proposte in materia socio sanitaria come componente del gruppo di lavoro nazionale dei Verdi per le problematiche sociali.
Collaboratore esterno: per l’Istituto Santi di Genova come organizzatore di dibattiti a tema culturale e di presentazione di libri (Psiche e tecne di U. Galimberti, Pianeta Giovani di D.Cafaro, ecc.), maggio – luglio 1999; per Feguagiskia’ studios editore (gestione stand Fiera internazionale del libro, relazioni esterne) gennaio – aprile 2000; realizzazione della commemorazione del bicentenario mazziniano per il Comune di Imperia (dicembre 2005); progetto ed ufficio stampa per la manifestazione “Carpasio come Betlemme” per pro loco e Comune di Carpasio (dicembre 2005); segreteria organizzativa Congesso nazionale SIPI (società italiana di psicologia individuale) Sanremo, aprile2010.
Docenze: responsabilità civile presso il corso per assistenti domiciliari tenuto dall’Istituto Santi di Genova nel 1998; diritto del lavoro nel corso di floricoltura per i detenuti della Casa circondariale di Valle Armea (Sanremo) novembre –dicembre 2002; aspetti giuridico-sanitari nel corso del progetto integrato per operatore sociale del Comune di Imperia (aprile– maggio 2005)
Consulente giuridico dell’Ente autorizzato per le adozioni internazionali Sjamo Sao Josè (2000 – 2001).
Consulenze: per strutture di assistenza psichiatrica ed all’handicap (organizzazione, gestione procedure accreditamento); dell’Assessore ai Beni culturali della Provincia di Genova per la progettazione ed estensione di una proposta legislativa in materia di promozione della lettura (settembre 2000).
Componente del Comitato Tecnico dell’STL Riviera dei fiori della Provincia di Imperia da aprile 2007 al settembre 2008; componente della II Commissione ristretta STL dal maggio al settembre 2008
Direttore organizzativo dell’Associazione Assistenza Sofferenti Psichici (A.A.S.P.) ONLUS dal maggio 2007 ad agosto 2010
Direttore amministrativo de Il Liocorno soc.coop.sociale dal settembre 2007 a maggio 2016
Direttore organizzativo Teatro In Quinta (produzione e gestione prosa ed eventi)per la provincia di Imperia dal novembre 2010 al marzo 2011: in particolare direttore organizzativo con funzioni di ufficio stampa della stagione di prosa 2011 per il Teatro Comunale di Ventimiglia
Collaborazione a titolo di volontariato con Radio Discobolo dal febbraio 2016
Direttore organizzativo Associazione di promozione sociale “Museo virtuale del disco e dello spettacolo” da settembre 2016 a febbraio 2017.
Pubblicazioni:
Spunti sulla responsabilità del medico nell’ambito della fecondazione artificiale, Dir. fam. pers. 1994, 431 ss.
Sulla composizione del collegio giudicante del Tribunale minorile e della sezione per i minorenni della Corte d’appello, Dir. fam. pers.,1994,37 ss.
Sull’obbligo di mantenimento del figlio naturale, Fam. e dir. 1994,421
Sulle proposte di istituzione dei registri delle unioni civili e di introduzione del matrimonio tra persone dello stesso sesso, Giur. merito, 1994,IV,1990
Mediazione familiare, problemi e prospettive, Fam. e dir. 1994, 681 ss
E la Consulta persevera.... Fam. e dir. 1994, 256
Separazione personale: una ricerca sulle statuizioni economiche (in coll. con Massimo Dogliotti),Giur. merito,1995,IV ,371.
Ancora sul giudice competente in materia di affidamento della prole, Fam. e dir. 1995,259
La protezione civilistica dell’incapace, Dir. fam. pers. 1996,1653 ss.
La famiglia di fronte all’aids: profili di diritto civile, Fam. e dir. 1996,82.
Collaborazione continuativa su temi socio sanitari con Verdi Liguria da novembre 1996 a settembre 1999
Vari articoli sul giornale online www.caravella.eu in materia giuridica e culturale da agosto 2011 a maggio 2012
Articoli sul sito www.empatiadonne.it da marzo a giugno 2012.
Saggistica: “….Ma l’AIDS ci vede benissimo – diritti e doveri del malato e della società” Ennepilibri, Imperia 2007
AAVV Liguri e Siciliani incontri nella Storia. Studi in onore di Sergio Mattarella,capitolo su Percivalle Doria, Savona 2016
Studi relativi a proposte di legge:
1994: P.D.L. Contri sullo Statuto per i minori; progetti sulla mediazione familiare;
1997 – 1999: progettazione e stesura di P.D.L. regionali od emendamenti agli stessi;
1998 – 2000: progettazione e collaborazione alla stesura dei P.D.L.3491 XIII legislatura “Istituzione dell’amministrazione di sostegno e degli uffici pubblici di tutela” 3481 XIII legislatura “Riordino degli interventi sanitari a favore degli anziani non autosufficienti” 4481 XIII legislatura “Modifiche al libro I, titolo VII del codice civile, in tema di filiazione”.
2001: progettazione e stesura dei P.D.L. regionali “Norme regionali in materia di adozione internazionale”, marzo 2001, “Interventi regionali a favore dei minori stranieri in stato di disagio sociale” giugno 2001, “Istituzione dell’ufficio di tutela, curatela e sostegno per i soggetti incapaci a provvedere ai propri interessi” .
Teatro:
autore di Io Federico, compagnia Schegge di Mediterraneo, con Massimo Venturiello e Roberta Alloisio
esordio a Melfi, 3 agosto 2008
“Slot machine” e “L’uomo che inventò la dinamite” pubblicati nell’Antologia di teatro contemporaneo, IBUC edizioni, 2013
Autore ed interprete monologo“Autobiografia sentimentale di uno str...” lettura teatrale presso il Casino di lettura Savona 8 marzo2016, altre date estate 2016 con altra interprete
“Versus” monologo di teatro canzone con Andrea Mora e Jazz Trio, autore, voce narrante , su Radio Il discobolo 12/13 marzo 2017.
narrativa: “Un uomo nel letto” e-book, Matisklo 2015; “Le città che si guardano” Leucotea 2019
Sanremo, 18 settembre 2020
Monica Castello
Io sottoscritta Monica Castello autorizzo al trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae ai sensi dell’art.13 del D.Lgs 196/2003